3 secondi piatti con la birra

3 secondi piatti con la birra

Birra e cucina sono un ottimo binomio. I pregi della birra si evidenziano quando la consumiamo come bevanda in accompagnamento al cibo, ma può dare anche un tocco in più in cucina come ingrediente per i vostri piatti, dagli antipasti fino al dessert.

Birre bionde, ambrate o scure, possono accompagnare i piatti e, in base alla sua struttura aromatica e al grado alcolico, possono affiancarsi a pesce e formaggi, ma anche a sapori importanti di arrosti e selvaggina, arrivando ad esaltarne il gusto.

Queste ricette per 3 secondi piatti sono state tratte dal volume “IN CUCINA CON LA BIRRA MENABREA*” e sono uno spunto creativo per sperimentare le vaste opportunità offerte dalla birra e per dare un sapore in più ai vostri piatti.

*Le ricette sono della giornalista Mina Novello, coordinatrice dell’attività di Sapori Biellesi, finalizzata a far conoscere i prodotti della gastronomia del territorio e sono pubblicate persino su riviste internazionali.

La Menabrea Bionda è una Premium Lager di 4,8 gradi % alcolici Vol. Corpo medio, amaro moderato, schiuma fine e persistente.

La Menabrea Ambrata è una Lager di 5,0 gradi alcolici % Vol. Il corpo è rotondo, l’amaro moderato.

La Menabrea Strong è una lager color oro chiaro, di 8,0 gradi alcolici % vol. Corpo strutturato e rotondo, il gusto è ben bilanciato, fra il malto e l’amaro aromatico del luppolo.

Baccalà croccante con la Lager

3 secondi piatti, il primo: ricetta baccalà in pastella
Filetti di baccalà in pastella.

Ingredienti:

500 g di filetti di baccalà perfettamente dissalato

3 cucchiai di farina 00

1 noce di burro

125 g di birra Menabrea Bionda Lager

1 uovo, sale e olio d’oliva per friggere

Preparazione

• asciugare bene il baccalà e tagliarlo a pezzi regolari

• preparare la pastella mescolando il tuorlo d’uovo, il burro fuso, la farina e la birra

• lasciar riposare per 20′

• unire alla pastella l’albume montato a neve con un pizzico di sale incorporandolo delicatamente

• passare i pezzi di baccalà in poca farina

• immergerli nella pastella

• prelevarli facendo scendere l’eccesso di pastella

• farli friggere in una padella con abbondante olio caldo a 170°

• rigirarli quando sono dorati

Servirli croccanti e caldi.

Cosciotto di agnello all’Ambrata

ricette per Cosciotto d'agnello con birra ambrata
Menabrea Ambrata per preparare il cosciotto di agnello.

Ingredienti:

1 cosciotto di agnello da 1 kg

100 g di cipolla

4 foglie di salvia

1 rametto di rosmarino

6 bacche di ginepro

20 g di burro

1 bicchiere di birra Menabrea Ambrata

4 cucchiai di olio extravergine, 1 cucchiaino di farina 00, sale, pepe.

Preparazione

• sbucciare la cipolla e tritarla finemente insieme con la salvia, gli aghi di rosmarino e le bacche di ginepro

• lavare e asciugare il cosciotto

• cospargerlo con il trito di cipolla

• salarlo e peparlo

• disporlo in una pirofila unta di olio

• versare un poco di olio sul cosciotto

• sistemarlo nel forno già caldo e di tanto in tanto rigirarlo

• bagnarlo con 1/2 bicchiere di birra

• a cottura ultimata (circa 1 ora e 30′) toglierlo dal forno e porzionarlo

• impastare il burro morbido insieme con la farina

• versare sul sugo caldo la restante birra

• unire l’impasto di burro e farina

• rimettere sul fuoco per far addensare

• filtrare e servire la carne con la salsa a parte

Salmone in crosta di pane con la Strong

Salmone in crosta alla birra strong

Ingredienti:

600 g di filetto di salmone tagliato in una sola fetta, con la pelle ma privo di lische

1 limone biologico, foglie di alloro

100 g di pane raffermo

1 bicchiere di birra Menabrea Strong

sale e 1 cucchiaio di aneto tritato

Preparazione

• sminuzzare con il tritatutto il pane raffermo privo di crosta

• mescolare il briciolame con l’aneto e un pizzico di sale

• lavare e tagliare a dischi sottili e regolari il limone, buccia compresa

• adagiare le fette alternate a foglie di alloro sul fondo di una pirofila di misura, in modo da ricoprirlo completamente

• disporvi il salmone con la pelle posata sul letto di limone e alloro

• bagnare con 2/3 della birra e salare

• distribuire sul salmone il pane tritato compattandolo con le mani

• inumidirne la superficie con la birra rimasta

• pressare ancora e infornare a forno caldo a 200° per circa 30′

• la crosta dovrà presentarsi ben dorata e asciutta

• servire il salmone con la sua crosta, ma privo della pelle.

pubblicato by dammiunabirra.it

Translate »
Dammiunabirra.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.