Il MeBo Museum: un viaggio sensoriale dove la Storia si degusta e Birra e Formaggio diventano esperienza.

Nel cuore di Biella esiste un luogo che sta cambiando l’idea tradizionale di museo. Dimenticatevi sale polverose piene di vecchi oggetti sotto teche di vetro: il MeBo Museum rappresenta una nuova frontiera dell’esperienza gastronomica italiana, dove la storia di due eccellenze del territorio biellese si intreccia: la storia centenaria del birrificio Menabrea e la tradizione casearia di Botalla.

Come appassionati di enogastronomia, ci siamo chiesti: può un museo dedicato a birra e formaggio essere davvero interessante? La risposta è assolutamente sì, e per molti motivi.
Il MeBo non è solo un’esposizione statica, ma un viaggio sensoriale completo. Visitandolo, si ha la possibilità di scoprire non solo la storia di due eccellenze del territorio biellese, ma anche di immergersi in un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. I profumi del malto e delle forme di formaggio in stagionatura, il racconto delle tecniche di produzione tramandate per generazioni, e naturalmente, il momento più atteso: le degustazioni.



Ciò che rende speciale questo museo è proprio la naturale complementarità tra birra e formaggio. Gli abbinamenti proposti durante le degustazioni guidate rivelano come questi due prodotti, apparentemente semplici, possano creare sinfonie di sapori inaspettate quando accostati con competenza.
Per gli appassionati di gastronomia, il MeBo offre workshop e masterclass dove è possibile apprendere i segreti dell’abbinamento birra-formaggio direttamente dai mastri birrai e dagli esperti casari. Un’opportunità unica per affinare il proprio palato e sorprendere gli amici durante la prossima cena.


Ma il museo non si limita alle degustazioni. È anche un centro culturale dinamico dove vengono organizzati eventi, presentazioni di prodotti stagionali o in edizione limitata, e persino corsi di formazione per aspiranti sommelier della birra.
La visita si conclude immancabilmente nello spazio retail, dove è possibile acquistare i prodotti Menabrea e Botalla, magari qualche edizione speciale non facilmente reperibile altrove e portare così a casa un pezzo dell’esperienza vissuta.
In un’epoca in cui cerchiamo sempre più autenticità nei prodotti che consumiamo, il MeBo Museum offre proprio questo: la possibilità di conoscere la vera storia dietro ciò che mettiamo nel piatto e nel bicchiere, di apprezzare l’artigianalità e la passione che trasformano semplici ingredienti in eccellenze gastronomiche.

L’esperienza museale prosegue nella nuova area Experience, dove ci si immergerà a 360° gradi nel mondo della birra Menabrea e dei formaggi Botalla. Imparare tecniche di degustazione di birra e formaggio, apprezzare al meglio tutti gli aromi, i profumi e i sapori, sono solo alcuni dei possibili appuntamenti che verranno proposti.
Se state programmando un weekend nel Biellese, o siete semplicemente curiosi di scoprire come nasce una birra premium o come stagiona un buon formaggio, il MeBo merita sicuramente una visita. Più che un museo tradizionale, lo consideriamo un’esperienza gastronomica completa, dove la cultura del cibo si trasforma in piacere per il palato



Pubblicato da Dammiunabirra.it
“Dammiunabirra.it è parte di un ecosistema digitale dedicato al food&beverage per fornirti contenuti di qualità. Scopri Dammiundrink e Gusto&innovazione per ampliare la tua esperienza.”


