Menabrea: 3 dessert con la birra

Menabrea: 3 dessert con la birra

Menabrea: 3 dessert con la birra.

I pregi della birra si evidenziano sia quando la consumiamo come bevanda che in accompagnamento al cibo.

Ma può dare anche un tocco in più in cucina come ingrediente per i vostri piatti, dagli antipasti fino al dessert.

Birre bionde, ambrate o scure, possono accompagnare i piatti e, in base alla sua struttura aromatica e al grado alcolico, possono affiancarsi a pesce e formaggi, a sapori importanti di arrosti e selvaggina, ma anche accompagnare i dessert o essere ingrediente, come in queste ricette che vi propongo:

Menabrea, ricette con la birra: queste ricette sono state tratte dal volume “In Cucina Con La birra Menabrea” e sono uno spunto creativo per sperimentare le vaste opportunità offerte dalla birra per dare un sapore in più ai vostri piatti.

*Le ricette sono della giornalista Mina Novello, coordinatrice dell’attività di Sapori Biellesi, finalizzata a far conoscere i prodotti della gastronomia del territorio e sono pubblicate anche su riviste internazionali.

Coccodrilli con i corn flakes

3 dessert con birra Menabrea: i coccodrilli

Ingredienti:, 150 g di com flakes, 150 g di farina, 100 g di farina di mandorle, 75 g di fecola, 50 g di farina di nocciole, 120 g di zucchero, 120 g di burro fuso, 1 uovo + 1 tuorlo, 0,5 di di birra Menabrea 150° Blonde, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina di vanillina, sale

Disporre i corn flakes in un piatto fondo. In una ciotola battere l’uovo e il tuorlo con lo zucchero, diluire con la birra, far scendere a pioggia la farina, la fecola, il lievito, la farina di mandorle e quella di nocciole, mescolare con un cucchiaio di legno, unire il burro fuso, la vanillina e un pizzico di sale: si deve ottenere un composto un po’ morbido. Con un cucchiaino prelevarne delle quantità grandi come una piccola noce, farle cadere nel piatto contenente i corn flakes, con la punta delle dita modellarle in forma allungata e comprimerle nei corn flakes in modo che la superficie dei “coccodrilli” si rivesta di “squame”.

Via via che sono pronti disporli sulla teglia rivestita di carta da forno e cuocerli a 180°( per 18-20′. Ottimi tiepidi con il tè (o con la birra) si conservano a lungo se riposti in scatola di latta ben chiusa.

Muffin ai pistacchi

Ingredienti per 10 pezzi: 200 g di farina 00, 100 g di zucchero, 40 g di olio di arachide, 40 g di burro fuso e freddo, 30 g di gocce di cioccolato, 30 g di pistacchi sgusciati e sbucciati, 2 uova piccole, 1 di di birra Menabrea 150° Strong , 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci, 1 cucchiaio di zucchero di canna, sale

In una terrina battere le uova con lo zucchero finché il composto diventa cremoso e chiaro, aggiungere un pizzico di sale, l’olio e il burro fuso, diluire con la birra e incorporare la farina setacciata insieme con il lievito. Aggiungere infine le gocce di cioccolato e i pistacchi frantumati, amalgamare e distribuire il composto in pirottini di carta riempiendoli solo a 2/3. Spolverare la superficie con zucchero di canna e passare i muffin in forno caldo a 190°C per circa 20′.

Ciambella alla birra

Ingredienti: 230 g di farina 00, 230 g di zucchero, 120 g di burro morbido, 100 g di albicocche secche, 100 g di altra frutta secca a piacere (datteri, fichi, ananas .. .), 60 g di noci sgusciate, 3 di di birra Menabrea 150° Ambrata, 2 uova, la scorza di 1 limone e di 1 arancia biologici, 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci, 1 pizzico di pepe garofanato, zucchero a velo

Setacciare insieme la farina con il lievito. Lavorare a crema il burro con lo zucchero, unire le uova una per volta e quindi incorporare la farina; diluire con la birra che va aggiunta a poco a poco e poi aggiungere la frutta secca tagliata a pezzetti, le scorze di arancia e limone grattugiate, le noci sminuzzate e il pepe garofanato, mescolare con cura e versare in uno stampo di silicone a forma di ciambella. Cuocere a forno moderato (170°() per circa un’ora. Sformare quando è freddo e spolverare di zucchero a velo.

Pubblicato by dammiunabirra.it

Translate »
Dammiunabirra.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.