Ricette con la birra: 3 secondi piatti

Ricette con la birra: 3 secondi piatti

Ricette con la birra: i pregi della birra si evidenziano sia quando la consumiamo come bevanda che in accompagnamento al cibo.

Ma può dare anche un tocco in più in cucina come ingrediente per i vostri piatti, dagli antipasti fino al dessert.

Birre bionde, ambrate o scure, possono accompagnare i piatti e, in base alla sua struttura aromatica e al grado alcolico, possono affiancarsi a pesce e formaggi, a sapori importanti di arrosti e selvaggina, ma anche accompagnare i dessert o essere ingrediente, come in queste ricette che vi propongo:

Ricette con la birra: queste ricette sono state tratte dal volume “In Cucina Con La birra Menabrea” e sono uno spunto creativo per sperimentare le vaste opportunità offerte dalla birra per dare un sapore in più ai vostri piatti.

*Le ricette sono della giornalista Mina Novello, coordinatrice dell’attività di Sapori Biellesi, finalizzata a far conoscere i prodotti della gastronomia del territorio e sono pubblicate anche su riviste internazionali.

Ricette con la birra Menabrea
La Menabrea 150° Bionda è una Premium Lager di 4,8 gradi alcolici % vol. Corpo medio, amaro moderato, schiuma fine e persistente. La Menabrea 150° Ambrata è una Lager di 5,0 gradi alcolici % vol. Il corpo è rotondo, l’amaro moderato.
La Menabrea 150° Strong è una lager color oro chiaro, di 8,0 gradi alcolici % vol. Corpo strutturato e rotondo,il gusto è ben bilanciato fra il malto e l’amaro aromatico del luppolo.

Coniglio con mele e cipolline

Ricette alla birra per preparare il coniglio

Ingredienti (per 6-8 persone):

1 coniglio di buona qualità

200 g di cipolline borettane o cipolline d’Ivrea

70 g di pancetta in una sola fetta

20 g di burro

50 g di olio d’oliva

3 dl di birra TOP RESTAURANT 75

3 me/e Granny Smith

1 cipolla , 1 carota, 1 gambo di sedano

1 cucchiaio di aceto di mele

1 cucchiaino di amido di mais

timo, alloro, rosmarino, bacche di ginepro

sale e pepe

Preparazione

• lavare, asciugare e tagliare a pezzi il coniglio

• farlo rosolare nell’olio caldo insieme con sedano e carota tritati

• spolverare di amido di mais, bagnare con la birra Menabrea

• unire 4-5 bacche di ginepro, l’aceto, le mele sbucciate, private di torsolo e tagliate a quarti, la cipolla ridotta a fette, il timo, il rosmarino e una foglia di alloro.

• sbucciare le cipolline e scottarle in acqua bollente salata per 5′

• a parte far rosolare in poco burro la pancetta ridotta a cubetti

• aggiungervi le cipolline

• bagnare con poca acqua calda e far cuocere per 20′

Quando il coniglio è cotto, toglierlo da fuoco, far ridurre la salsa e passarla al setaccio, versarla sulla carne e completare il piatto con le cipolline.

Cozze alla fiamminga

ricette con la birra per preparare le cozze alla fiamminga.

Ingredienti:

2 kg di cozze

50 g di burro

3 di dl birra Menabrea Top Restaurant 35

1 cucchiaio di succo di arancia

1 piccolo porro, 1 spicchio di aglio, 1 gambo di sedano

sale e pepe

Preparazione

• tritare finemente porro, aglio e sedano e versarli in una padella larga dove è stato fatto sciogliere il burro

• lasciar appassire la verdura a fuoco basso

• versare il succo di arancia e la birra, mescolare, far riprendere l’ebollizione

• aggiungere le cozze ben lavate e accuratamente raschiate

• spolverare con una macinata di pepe e lasciar cuocere a fuoco vivo

• quando tutti i molluschi si sono aperti, regolare di sale e servire le cozze caldissime

. si accompagnano tradizionalmente con patine fritte.

Faraona alla crema

ricette con la birra pre preparare la faraona alla crema.

Ingredienti (per 5-6 persone):

1 faraona pulita (1200 g circa)

5 g di funghi porcini secchi

1 cipolla

2 cucchiai di olio d’oliva

2 spicchi di aglio vestiti

2 chiodi di garofano

alloro e rosmarino

1 dl di birra Menabrea Top restaurant 75

1 dl di crema di latte

1 di di latte

sale e pepe

Preparazione

• fiammeggiare e lavare la faraona

• asciugarla e dividerla in pezzi separando le cosce le sovra cosce, le ali e i petti

• far rinvenire in acqua tiepida i funghi secchi poi scolarli

• mettere l’olio in casseruola, scaldarlo e farvi rosolare i pezzi di faraona

• sale, pepare

• aggiungere la cipolla sbucciata, tagliata a metà, i chiodi di garofano, l’aglio, l’alloro e il rosmarino legati a mazzetto

• far prendere colore alla carne

• bagnare con la birra e lasciarla evaporare

• aggiungere i funghi, il latte e la crema e continuare la cottura per 40′.

• a fine cottura togliere i pezzi di faraona e disporli in un piatto di servizio riscaldato

• eliminare cipolla, aglio, erbe aromatiche e chiodi di garofano

• frullare la salsa rimasta e versarla sulla faraona

• servire la preparazione ben calda completando con purè di verdura o riso pilaf

pubblicato by dammiunabirra.it

Translate »
Dammiunabirra.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.